PhoneLog® è il software per la disamina dei tabulati telefonici (CDR) e correlazione con dati di copertura celle telefoniche e fonti ulteriori quali estrazioni da dispositivi mobili, tracce GPS… Il sistema propone l’analisi multilivello delle fonti forensi digitali, con una metodologia chiara volta alla ricostruzione dei fatti, ossia l’alibi digitale e le abitudini del soggetto attenzionato. Il software nasce dalle esigenze investigative e propone una gamma di funzionalità aggiornate che rispecchiano la ricerca di praticità nell’analisi.
Il software è compatibile con tutti gli operatori italiani e internazionali, ivi comprese le strutture di tabulato spesso mutevoli (principale problema per l’investigazione).
Inoltre è possibile importare estrazioni da MSAB XRY, Cellebrite UFED e Oxygen Forensics. Altre possibilità sono dati di tracce GPS, i log di traffico autostradale, ID nazionali ecc.
Il sistema importa anche i file di log generati dal sistema SecurCube®BTS Tracker, modulo per la misurazione e verifica della copertura reale delle celle telefoniche.
Il software è caratterizzato da un’interfaccia intuitiva che guida l’investigatore nella disamina delle prove importate, secondo livello tecnico dell’utente e necessità.
È possibile formulare diverse opzioni e livelli di risultato e il sistema informa repentinamente in caso di criticità in corso, mezzo alert o percorsi dedicati.
Inoltre è sempre disponibile il manuale utente per l’assistenza in tempo reale e la descrizione delle principali procedure realizzabili.
- Import rapido dei dati
- Creazione semplificata delle strutture ‘importatori’ per i tabulati telefonici
- Attività d’indagine online e offline (es. mappe)
- Correlazione di fonti d’indagine e dati digitali attraverso una metodologia ‘guidata’ o ‘avanzata’ secondo esigenze
- Mappatura delle ‘Entità’ (utenze; IMEI; IMSI; abbonati; celle telefoniche) in termini di vicinanza spazio/tempo; interazione e collegamenti tra uno o più soggetti attenzionati
- Gruppi d’interesse per la disamina di eventuali similitudini, abitudini e statistiche per la profilazione
- Export dei risultati intuitivo, in diversi formati, utili al dibattimento