Se nel computer non è installato SQL server, sarà necessario provvedere alla sua installazione.
In caso questo sia già installato è possibile saltare la seguente sezione.
Scaricate il file di installazione a questo link:
http://www.microsoft.com/download/details.aspx?id=42299
Selezionate le versione più appropriata, di norma la versione x64: Su certi computer 32 bit è necessario scaricare la versione x86
Dopo aver eseguito il file d’installazione di SQL server, in pochi secondi il PC prepara i files necessari mostrati in figura e richiede all’utente il permesso di installare SQL server come visualizzato in figura.
Viene presentata una schermata come quella in figura 2.12, lì è possibile cliccare su Nuova installazione autonoma di SQL Server o aggiunta di funzionalità a un’installazione esistente per avviare la procedura d’installazione di SQL server 2014. Dopo qualche secondo comparirà una schermata simile a quella presentata in figura ad indicare che è iniziata la procedura guidata di installazione. Già da ora è possibile chiudere la finestra in figura cliccando sulla X rossa in alto a destra. Viene chiesto di accettare le condizioni di licenza per poter continuare con l’installazione.
Se il computer dispone di connessione ad internet, la procedura d’installazione controlla automaticamente la presenza di eventuali aggiornamenti disponibili online e chiede all’utente se includerli all’installazione di SQL server in atto.
IMPORTANTE: su questa schermata bisogna inserire l’utente o gli utenti che andranno ad utilizzare il programma. Se state eseguendo l’installazione come utente amministratore dovete aggiungere anche l’utente che poi andrà ad utilizzare PhoneLog.